La Montegridolfo Liberata 2025 – Montegridolfo

La Montegridolfo Liberata 2025 – Montegridolfo

Dall’8 al 10 agosto torna la rievocazione storica nella quale vi immergerete letteralmente nelle atmosfere una Montegridolfo del 1944 e sarete osservatori protagonisti delle eroiche gesta del Tenente G.R. Norton per liberare Montegridolfo dai nazisti.

Rivivrete i giorni della liberazione attraverso le tradizioni contadine, le rievocazioni, il cibo del passato, le scene di vita quotidiana e gli spettacoli degli anni 40: un vero e proprio spaccato del periodo.

Programma:

Venerdi 8 Agosto

Ore 17:00 Inaugurazione dell’evento ed apertura degli accampamenti.

Ore 18:00 Daniele Diotallevi e Alessandro Agnoletti presentano con Andrea Santangelo “L’Attacco a Tobruk e mia Fuga” di Gerard Ross Norton (Victoria Cross e Military Medal) a cura di Terzo Maffei.

Ore 19:30 Musiche anni ’40 all’osteria. “Da Gisto” con “The Gothic Line Band”.

Ore 21:00 Live Jazz Trio con Lucia Bertozzi, Luca Arduini e Thomas Lotti.

Sabato 9 Agosto

Ore 16:30 Apertura degli accampamenti.

Ore 16:30 Live from 1944 discussione a tre su rievocazione e fatti storici con Metal Mike, Andrea Santangelo e Daniele Diotallevi.

Ore 17:00 Trekking sui campi di battaglia del 30-31 Agosto 1944 Partenza dal Museo della Linea dei Goti.

Ore 18:00 Rievocazione della doppia trebbiatura con una trebbiatrice originale degli anni ’40 e balli nell’ata.

Ore 18:30 Rievocazione della Battaglia di Montegridolfo con l’azione eroica del Tenente G.R. Norton.

Ore 19:30 Live music all’osteria “Da Gisto” con “Gli Stralunati”.

Ore 21:00 Marionette in piazza nel borgo.

Ore 21:30 Live swing band con “The Hot Gravel Eskimos”.

Ore 23:00 Bombe sulla Gotica, Burlesque anni ’40 all’osteria “Da Gisto”.

Domenica 10 Agosto

Ore 16:30 Apertura degli accampamenti.

Ore 17:00 Trekking sui campi di battaglia del 31 Agosto e 1 Settembre 1944-Partenza dal Museo della Linea dei Goti.

Ore 18:00 Rievocazione della doppia trebbiatura con una trebbiatrice originale degli anni ’40 e balli nell’aia.

Ore 18:30 Rievocazione della Battaglia per il borgo con l’azione eroica del Soldato F.C. Page.

Ore 19:30 Marionette in piazza nel borgo.

Ore 19:45 Live Swing con “Il Quartetto Fantasma” all’osteria “Da Gisto”.

Ore 21:30 Gli Amici della Corte presentano “La Fiola D’Gasparon” Commedia dialettale.

Nelle tre giornate potete trovare…

  • Laboratori alla scoperta dell’arte della ceramica con il vasaio del borgo.
  • Impara ad intrecciare i cesti in vimini della tradizione contadina con Salicevivo.
  • Nella sua fucina il fabbro ti aspetta per insegnarti l’arte del ferro battuto.
  • Prepara la piadina, il pane della Romagna, con una tipica Azdora Romagnola e prendi nota della sua ricetta…
  • Laboratori alla scoperta dell’arte del tombolo.
  • Giochi d’altri tempi in una tipica classe anni ’40.
  • Torna negli anni ’40 indossando un abito originale d’epoca. Una parrucchiera anni ti preparerà con la giusta acconciatura….il fotografo del paese è pronto a scattarti una foto in una tipica location anni ’40.
  • Laboratori alla scoperta di un vero accampamento militare Tedesco e preparazione del rancio…
  • Sali poi nel borgo e visita la kommandantur.
  • Alla scoperta della meccanica delle motociclette militari Britanniche con il meccanico da campo.
  • Scopri l’accampamento dell’1/4 Hampshire Battalion Britannico ed immergiti nella vita quotidiana del soldato.
  • Esplora una mostra di diorama militari ambientati sul fronte della Linea Gotica.
  • Scopri l’antica arte della stampa botanica con Alessandra Comolla di Az. Agricola Bio Artemisia.
  • Musiche e balli popolari per le vie del borgo con gruppi itineranti.
  • Visite Guidate e laboratori al Museo della Linea dei Goti.

Ingresso ad offerta libera.

Informazioni e aggiornamenti:

Per tutte le informazioni, aggiornamenti e variazioni, consultate i canali ufficiali degli organizzatori:
🌍 www.prolocomontegridolfo.it
✉️ montegridolfo.proloco@gmail.com
💬 Pagina Facebook: La Montegridolfo Liberata – Amici per il Museo
💬 Pagina Instagram: La Montegridolfo Liberata

Vuoi conoscere il borgo dell’evento? Scopri Montegridolfo

 

Data e ora

08 Ago / 10 Ago