viaggi a piedi, viaggi in bici, i sentieri e le vie verdi della Valconca

viaggi a piedi, viaggi in bici, i sentieri e le vie verdi della Valconca
Sentieristica CAI
Gemmano e tutte le sue frazioni sono culla di reperti storici e naturalistici visitabili attraverso percorsi tabellati, di breve o intensa durata, che rientrano nella sentieristica CAI. Immerso nella natura, Gemmano è la meta ideale per chi è alla ricerca di un turismo “slow” in luoghi incontaminati e lontani dal ritmo frenetico della costa.
Di particolare importanza si evidenziano: il Grande Anello CAI 011, itinerario ad anello immerso nella flora e fauna della Riserva Naturale Orientata di Onferno, che raggiunge il punto più alto a quota 532 m. s.l.m., punto panoramico che toglierà il respiro a chiunque!; la Via dei Crinali, circuito che attraversa paesaggi di grande suggestione e con vaste vedute; il Sentiero Natura, breve cammino ad anello dov’è collocata l’Aula Verde (struttura didattica a disposizione anche degli escursionisti); il Sentiero della Memoria, percorso che attraversa paesaggi che evocano le memorie storiche del secolo scorso (fonti, lavatoi, rifugi di guerra, ecc.).
Viste mozzafiato, dall'Adriatico al Montefeltro
Una rete di sentieri accoglie il turista in cerca di tranquillità e luoghi nascosti... Sentieri che spaziano con viste panoramiche dall'entroterra del Montefeltro al mare Adriatico, con in vista sempre le tre torri della Repubblica di San Marino.
Di recente sono stati ripristinati due percorsi, il sentiero delle acque sulfuree e il sentiero dell'amore, questi ultimi ora si affiancano ad un tratto del cammino Borromeo, un antico sentiero che attraversa il territorio sassofeltrese che era usato, al tempo, da pellegrini e viandanti per raggiungere i luoghi sacri sulla via tra Rimini e San Sepolcro.
Perfetti per il trekking, fantastici per gli appassionati di mountain bike.