Sassofeltrio, la Terrazza del Montefeltro sorge su uno sperone roccioso all’ombra della Repubblica di San Marino.

Dalla sua sommità puoi godere di una vista emozionante su tutta la Valle del Conca fino al mare Adriatico.

Il comune, da poco entrato a far parte della provincia di Rimini e della regione Emilia  Romagna, fino al giugno 2021 era sotto la provincia di Pesaro-Urbino nelle Marche.

La storia di Sassofeltrio è travagliata.
Proprio grazie alla sua posizione strategica il borgo è stato a lungo conteso tra i Malatesta e i Montefeltro, fino al 1463, data in cui Federico da Montefeltro in persona conquista il territorio e trasforma il castello in una struttura difensiva, incaricando delle migliorie il più grande architetto militare del tempo: Francesco di Giorgio Martini.

Purtroppo, di questa costruzione oggi non c’è più traccia, anche se il nome Rocca rimane per indicare il luogo dove un tempo sorgeva la fortezza.

Esperienze da non perdere

Passeggiare nel centro storico del paese e affacciarsi dalla terrazza del Belvedere per godere del meraviglioso paesaggio che si apre all’orizzonte.

Addentrarsi nel Sentiero delle Acque sulfuree di Valle Sant’Anastasio, a piedi o in bicicletta e scoprire un paesaggio in continuo mutamento, tra fitti boschi che si aprono su vedute mozzafiato.

Scoprire il museo permanente Piccole Storie di Guerra appena inaugurato che sussurra le storie provenienti da tutte le guerre e missioni di pace attraverso libri, giornali d’epoca, divise storiche.

Affrontare le sfide di percorsi adrenalinici e sfidare i vostri sensi sulle piste da motocross.

Percorrere a piedi o a cavallo uno dei numerosi sentieri che attraversano la valle sottostante il borgo, come il Sentiero dell’Amore e il sentiero CAI Sorgenti del Marano.

Gli eventi principali

Rocca d’Estate

La Rocca d’Estate nasce come manifestazione canora per dare la possibilità ai bambini e ragazzi della vallata e non solo, di esibirsi su di un palco davanti a centinaia di persone.
Tra musica dal vivo e intrattenimenti nello spettacolare scenario della Rocca di Sassofeltrio, tutti sono vincitori.

Periodo: fine luglio

Sagra Fagioli e Cotiche

Quando il caldo estivo lascia spazio ai tepori autunnali, a Fratte di Sassofeltrio va in scena una delle sagre paesane più attese, la Sagra dei Fagioli con le cotiche. È il tempo dei sapori rurali, dei piatti contadini e delle autentiche atmosfere romagnole.

Periodo: fine settembre

Sassofeltrio a tavola

Qui protagonisti sono i sapori contadini, come la tipica zuppa Fagioli con le cotiche, un piatto va cucinato senza fretta: la salsa di pomodoro sobbolle lentamente, i fagioli e le cotiche si profumano delle spezie e insieme vengono adagiati su una bruschetta fumante.

Leggi le ultime news

Eventi in Valconca dal 18 al 24 agosto 2025

Eventi in Valconca dal 18 al 24 agosto 2025

Magia, teatro all’aperto, cinema sotto le stelle e musica anni ’90. Scopri tutti gli eventi dal 18 al 24 agosto in Valconca!
Palazzo Viviani Montegridolfo al tramonto

Palazzo Viviani a Montegridolfo, la storia tra mura, assedi e rinascite

Da fortezza malatestiana a palazzo nobiliare, fino a hotel a quattro stelle: la straordinaria metamorfosi di un pezzo di storia che ha attraversato sette secoli senza perdere il suo fascino.
Eventi in Valconca dal 10 al 17 agosto 2025

Eventi in Valconca dall’11 al 17 agosto 2025

Stelle cadenti, arte, sagre autentiche, rievocazioni storiche; scopri tutti gli eventi dall’11 al 17 agosto 2025 in Valconca!
Montegridolfo-liberata-covone

Cosa fare a Ferragosto in Valconca

Un viaggio tra le stelle, l’arte e il tempo: la Valconca vi regalerà emozioni uniche per il Ferragosto 2025. 

Serate d’estate sotto le stelle in Valconca: gli eventi da non perdere

L'estate in Valconca si veste di magia quando il cielo si trasforma in un palcoscenico di stelle. Scopri gli eventi da ammirare con il naso all'insù

Eventi in Valconca dal 4 al 10 agosto 2025

Eventi dal 4 al 10 agosto. Questa settimana in Valconca: Tra jazz, teatro, cinema, concerti e sagre per sognare sotto le stelle!
Eventi in Valconca dal 28 luglio al 3 agosto 2025

Eventi in Valconca dal 28 luglio al 3 agosto 2025

Magia, mistero, ma anche musica, suggestioni e talenti questa settimana in Valconca, scoprite tutti gli eventi dal 28 luglio al 3 agosto!
Eventi in Valconca dal 21 al 27 luglio 2025

Eventi in Valconca dal 21 al 27 luglio 2025

Tanta musica questa settimana in Valconca, scoprite tutti gli eventi dal 21 al 27 luglio! Non vi basta?E allora riunite […]
Estate-nella-Valle-del-Conca

La Valconca a passo lento

Proprio alle spalle della Riviera di Rimini, nell’entroterra tra Riccione, Misano e Cattolica, c’è un luogo dove puoi riprenderti il […]
Eventi in Valconca dal 14 al 20 luglio 2025

Eventi in Valconca dal 14 al 20 luglio 2025

Eventi in Valconca dal 14 al 20 luglio 2025 Una settimana all’insegna della musica, cinema e buon cibo in Valconca.
Torna Le Mille e una Notti in Valconca

Torna Mille e una Notti in Valconca

Torna “Mille e una Notti in Valconca”: le trame del “Decamerone” portano il teatro itinerante nei luoghi più suggestivi del territorio La VI edizione, per la direzione artistica di Città Teatro, attraversa nove borghi collinari con 18 spettacoli gratuiti tra albe e tramonti

Sagra della Trippa e dello Strozzaprete 2025 – Monte Colombo

Ritorna la sagra estiva di Monte Colombo con la trippa e gli strozzapreti protagonisti della tavola. Ingresso libero 57° Sagra della Trippa […]
Eventi in Valle del Conca dal 7 al 13 luglio 2025

Eventi in Valconca dal 7 al 13 luglio 2025

Attività per bambini, cultura, fantasy, stelle… e fuochi d’artificio: quante attività questa settimana in Valle del Conca! MERCOLEDÌ 9 LUGLIO […]
Eventi dal 30 giugno al 6 luglio in Valle del Conca

Eventi dal 30 giugno al 6 luglio 2025 in Valconca

Teatro, musica, buon cibo e solidarietà questa settimana in Valle del Conca, scoprite tutti gli eventi!
Colpo d'Ala di Arnaldo Pomodoro

Arnaldo Pomodoro e Morciano Di Romagna, la Genesi

È proprio da Morciano di Romagna, luogo di nascita di Arnaldo Pomodoro che prende il via il suo percorso artistico che lo porterà ad esporre opere in luoghi iconici del pianeta.
Notte Romantica nei Borghi più belli d'Italia in Valconca

La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, emozioni in Valconca

Stelle, magia, poesia. Tre borghi della Valconca per vivere la Notte Romantica nei Borghi più belli d'Italia.

Eventi Estate 2025 in Romagna: Scopri la Notte delle Streghe a San Giovanni in Marignano

Tuffati nella festa più magica dell'Estate in Valconca e scopri le 5 cose che non devi assolutamente perderti nella Notte delle Streghe 2025!
Porto-di-Cattolica-Sport-internazionali

Sport internazionali

La Valconca è il luogo dove le competizioni internazionali incontrano la bellezza del paesaggio, in un perfetto equilibrio tra adrenalina e tranquillità.
Eventi in Valconca dal 4 al 6 ottobre 2024

Eventi in Valconca dal 4 al 6 ottobre 2024

Un weekend tutto dedicato al gusto genuino del territorio, scoprite gli eventi in Valconca di questa settimana!
Eventi in Valconca dal 9 al 15 settembre

Eventi in Valconca dal 9 al 15 settembre 2024

Passeggiate nella natura, sport, gusto e viaggi storici lungo la Linea Gotica: scoprite tutti gli eventi in Valconca di questa settimana!

Eventi in Valconca dal 26 agosto al 1°settembre 2024

Rievocazioni storiche sulle orme della Linea Gotica, cinema all'aperto, incursioni teatrali all'alba e al tramonto: scopri gli eventi in Valconca di questa settimana!
Cattolica-Sedia a mare per disabili

Cattolica: fare il bagno con la Sedia a rotelle

L'estate a Cattolica si fa ancora più inclusiva grazie all'iniziativa del Circolo Nautico di Cattolica. Per tutta la stagione, è disponibile una sedia da mare moderna e sicura, pensata appositamente per persone con disabilità o a ridotta capacità motoria.
Eventi in Valconca dal 19 al 25 agosto

Eventi in Valconca dal 19 al 25 agosto

Teatro dei burattini, visite guidate a lume di candela, cinema all'aperto, incursioni teatrali all'alba e al tramonto, scopri gli eventi di questa settimana!
Eventi in Valconca dal 12 al 18 agosto 2024

Eventi in Valconca dal 12 al 18 agosto

Sagre, rievocazioni storiche, musica, cinema all'aperto e fuochi artificiali. Vieni a scoprire gli eventi in Valconca dal 12 al 18 agosto.
Eventi 6-11 agosto in Valconca

Eventi dal 5 all’11 agosto

MARTEDÌ 6 AGOSTO Montefiore Conca – Marte-di Jazz Convivio di musica e atmosfera“From Swing to Life” vede protagonista il PMB […]
Garibaldi-a-Saludecio-Collezione-Ottaviani

Giuseppe Garibaldi a Saludecio, la Collezione Ottaviani

Per gli appassionati di storia, il Museo Garibaldi a Saludecio è una tappa imperdibile. Situato nelle suggestive sale delle ex […]
Eventi in Valconca dal 22 al 28 luglio

Eventi in Valconca dal 22 al 28 luglio

LUNEDÌ 22 LUGLIO Morciano di Romagna – Aperitivo Letterario Aperitivo Letterario con Paolo Marconi “La banda del Luppolo”.Ore 22.00 – […]
Per i sentieri della Valconca

Escursioni nelle colline della Valconca

Per Sentieri in Valconca (26 luglio – 14 settembre): Escursioni gratuite nei Comuni della Valconca Scopri la Romagna più autentica […]
Eventi in Valconca dal 15 al 21 luglio

Eventi in Valconca dal 15 al 21 luglio 2024

DAL 19 AL 21 LUGLIO Montefiore Conca – Rocca di Luna Dalle 18 fino a notte fonda il borgo sarà […]
Mille e una notti in Valconca

Mille e una Notti in Valconca: un Viaggio di Avventure Teatrali

Dal 26 luglio al 1° settembre 2024, i suggestivi borghi collinari della Valconca si trasformano in palcoscenici unici con la […]
La Notte delle Streghe

Le 5 cose che non devi assolutamente perderti per La Notte delle Streghe a San Giovanni in Marignano

Tuffati nella festa più magica dell'Estate in Valconca e scopri le 5 cose che non devi assolutamente perderti nella Notte delle Streghe 2024!
Villa-Marconi-Cattolica

Guglielmo Marconi a Cattolica

A Cattolica sorge una bellissima villa in stile Liberty che ospitò uno degli scienziati italiani più famosi del XIX secolo, Guglielmo Marconi.
Chiesa-della-Pace-di-Trarivi-foto-archivio-provincia-Rimini-PH-Paritani

Giornata Internazionale dei Musei 2024 – iniziative in Valconca

La Giornata Internazionale dei Musei 2024 è l'occasione per riscoprire scoprire il ricco patrimonio culturale e naturale della Valconca.
Ponte-del-1-maggio-in-Valconca-foto-di-Remo-Magnani

Cosa fare per il ponte del 1° Maggio in Valconca

Storia, borghi storici, bellezze naturalistiche, il Ponte del 1° maggio è il momento perfetto per visitare la Valconca.
Valconca-Trail-i-sentieri-della-Valconca

Valconca trail – camminando e pedalando per la Valle delle Vacanze

3 modi di scoprire la Valconca, a piedi, in mountain bike, con la bici da turismo. 18 itinerari, 480 Km di percorsi che si snodano tra gli 11 comuni della Valle. Tutto questo è il progetto Valconca trail.
Pagnotta di Pasqua di Monte Colombo

La Pagnotta di Pasqua di Monte Colombo

La Pagnotta di Monte Colombo è un dolce della tradizione pasquale del territorio della Valconca.
Processione del Venerdì Santo di Montefiore Conca

I riti del Venerdì Santo in Valconca

I borghi della Valconca nel Venerdì Santo diventano palcoscenici vivi, con rievocazioni storiche che coinvolgono tutta la Comunità.
Giustiniano-Villa

Giustiniano Villa

Giustiniano Villa è il Poeta Ciabattino di San Clemente che con la sue Zirudèle ha saputo cantare le mille contraddizioni del suo tempo.
La Fogheraccia di San Giuseppe in Valconca

La Fogheraccia di San Giuseppe, un rito di ieri e di oggi in Valconca

La Fogheraccia di San Giuseppe è un rito romagnolo che affonda le sue radici nella civiltà contadina, per questo è così sentito in Valconca.