Eventi dal 30 giugno al 6 luglio 2025 in Valconca

Eventi dal 30 giugno al 6 luglio in Valle del Conca

Teatro, musica, buon cibo e solidarietà questa settimana in Valle del Conca.

VENERDÌ 4 LUGLIO

Morciano di Romagna – ’80 Rewind

Musica e animazione con King of Pain – Sting & The Police tribute band, Mercatino dei bambini Street food, Formula 1 a pedali.

Dalle 19:00 Via Fratti – Ingresso libero
Info: Comune di Morciano di Romagna T. 0541 851911

Montegridolfo – Hillside Fest

Ritorna il festival musicale punk rock con musica dal vivo, area food & drink, zona gaming, area expo & distro, punk rock recycle.
Si esibiranno Duo Bucolico, Bertier, Tizio – a seguire aftershow @lappaberry Djset

Peter Park – Ingresso gratuito
Info: T. 388 646 7642 – Info@hillsidefest.com

San Giovanni in Marignano – Teatro in Arena

“Storie da bar” spettacolo di e con Andrea Lupo tratto da “Bar sport” e da “Il bar sotto il mare” di Stefano Benni – Teatro delle Temperie.

Ore 21.00 Arena Spettacoli Largo Fosso del Pallone – Ingresso Libero
Info: Pro Loco San Giovanni in Marignano tel.331 7486503 – info@prolocosangiovanni.it

Montescudo-Monte Colombo – San Savino Sagra de Sardòn anteprima

Musica anni ’70/’80/’90, animazione e atmosfera travolgente con il Dj Enrico il Pazzo. In tavola: sardoncino dell’Adriatico alla griglia, fritto e non solo…, piadine, cocktail, birra, vino e gli immancabili strozzapreti fatti a mano con sugo di pesce o di carne!

Dalle 19:00 Campo Sportivo, Via Calamino 21 – Ingresso libero
Info: Noemi T. 340 699 6903

Scopri di più sull’evento: Sagra de’ Sardòn


SABATO 5 LUGLIO

San Savino (Montescudo-Monte Colombo) – Sagra de’ Sardòn

Manifestazione gastronomica dedicata al sardone Sono presenti stand gastronomici e orchestra.

Due serate ricche di sapori e tradizione, con il profumo del sardoncino nell’aria e i piatti preparati dalle mitiche Azdòre romagnole.
Sabato: live music con la band QLUEDO

Dalle 19:00 Campo Sportivo, Via Calamino 21 – Ingresso libero
Info: Alessandro +39 348 738 5140

Scopri di più sull’evento: Sagra de’ Sardòn

Montegridolfo – Hillside Fest

Ritorna il festival musicale punk rock con musica dal vivo, area food & drink, zona gaming, area expo & distro, punk rock recycle.
Si esibiranno Bull Brigade, Krang, Actionmen, Marsh Mallows, Cheap Date, Low Quality Life
e a seguire aftershow @discorottomusica Djset 

Peter Park – Ingresso gratuito
Info: T. 388 646 7642 – Info@hillsidefest.com

Saludecio – Valconca Bio Fest

Nell’ antico Borgo di Saludecio mostra mercato di prodotti Bio, sostenibilità ambientale, mobilità e cammini.
Il Borgo raccoglierà espositori e commercianti di prodotti certificati ed in transizione biologica, che vanno dall’ agroalimentare, alla cura del corpo, alla sostenibilità ambientale e alla mobilità. Una parte del Borgo sarà dedicata alla transizione ecologica, con espositori della mobilità Green ed energetica. Artisti di strada si esibiranno nelle due serate di festa, con musica dal vivo e DJ set.
In Piazza Santo Amato saranno serviti piatti con prodotti di derivazione biologica certificata.

In Piazza Don Masi saranno servite piadine farcite, vino biologico e birra artigianale biologica.

Inaugurazione ore 17.00.
Info: T. 335 5351333 – info@valconcabio.com

Montefiore Conca – ViviLa

2016-2025 – 10° anniversario, una serata dedicata al ricordo di Laura.
Ore 17,00 Serbadone di Sotto – S.Messa; la S.Messa si terrà all’aperto davanti alla chiesa.
Ore 18,30 – L’albero delle parole – spettacolo bambini.
Dalle ore 20,00 – cena di beneficenza.
Menú adulti: tortellini pasticciati, salsicce, formaggio, insalata, pane, acqua, vino…
Menu bimbi: tortellini pasticciati salsicce, patatine, pane, acqua…
…e per finire cocomero e ciambella per tutti!
Animazione con Dj Mauro
Prenotazione Obbligatoria
Per prenotazioni: 329 1669638 Michela – 339 6374239 Lela – 338 4688533 Erika
Con il patrocino del Comune di Montefiore Conca
Si ringraziano per la collaborazione: A.S.D. Montefiorese, Pro Loco Montefiore Conca, Locanda “Il Grillo”, Azienda Agricola Marcucci.
In favore di: AISLA Onlus, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica.

Saludecio – Osservatorio Copernico – La Luna

Attraverso un potente telescopio andrete alla scoperta di crateri e mari lunari ed altre affascinanti formazioni del suolo selenico.

Avrete la possibilità di effettuare foto da cellulare con un telescopio dedicato.
Per partecipare alle attività è necessario essere in regola con la tessera associativa annuale dell’Osservatorio. Info e tesseramento: www.osservatoriocopernico.org/informazioni/#iscrizione

Info: T. 3515361111 – info@osservatoriocopernico.org


DOMENICA 6 LUGLIO

Saludecio – La Domenica del Riuso

Il mercatino dell’usato che si tiene ogni domenica nel centro storico.
L’evento offre la possibilità di scambiare, comprare e vendere oggetti usati, vintage, modernariato e hobbistica.
Organizzato dall’Associazione Santo Amato Ronconi con il patrocinio del Comune di Saludecio.

Dalle 8:30 alle 19:00 – viale dei Tigli.
Info: Maurizio T.340 3168875

San Clemente – Note di Vino

Ritorna l’appuntamento con le serate dedicate alla valorizzazione del vino con degustazioni e assaggi di prodotti tipici delle Regioni ospitate. Questa domenica è la volta del Trentino Alto Adige con i vini della Cantina Endrizzi di San Michele all’Adige.

La serata sarà accompagnata dalla Jambow Jane – Band unica e particolare nel panorama musicale italiano, con alle spalle oltre 300 concerti che vi condurrà nell’emozionante atmosfera trentina con brani tipici e sound d’intrattenimento.

Ingresso: Adulti: 23 euro – Bambini 0/5 anni: gratuito – Bambini 5/10 anni: 6 euro – Bambini oltre i 10 anni: 23 euro.

Direzione organizzativa Comune di San Clemente, Direzione Artistica Dino Gnassi Corporation & C. sas in collaborazione con la Pro Loco San Clemente e l’Istituto Professionale Alberghiero “Malatesta” Rimini.

Dalle ore 20.45 – Piazza Mazzini – su prenotazione
Info e prenotazioni: chiamare dalle 18.00 alle 21.30 al T.366 1021467
Scopri di più sull’evento: Note di Vino di San Clemente

Saludecio – Valconca Bio Fest

Nell’ antico Borgo di Saludecio mostra mercato di prodotti Bio, sostenibilità ambientale, mobilità e cammini.
Il Borgo raccoglierà espositori e commercianti di prodotti certificati ed in transizione biologica, che vanno dall’ agroalimentare, alla cura del corpo, alla sostenibilità ambientale e alla mobilità. Una parte del Borgo sarà dedicata alla transizione ecologica, con espositori della mobilità Green ed energetica. ,Artisti di strada si esibiranno nelle due serate di festa, con musica dal vivo e DJ set.

In Piazza Santo Amato saranno serviti piatti con prodotti di derivazione biologica certificata.
In Piazza Don Masi saranno servite piadine farcite, vino biologico e birra artigianale biologica.

Info: T. 335 5351333 – info@valconcabio.com

San Savino (Montescudo-Monte Colombo) – Sagra de’ Sardòn

Manifestazione gastronomica dedicata al sardone Sono presenti stand gastronomici e orchestra.

Due serate ricche di sapori e tradizione, con il profumo del sardoncino nell’aria e i piatti preparati dalle mitiche Azdòre romagnole.
Domenica: spettacolo con Luca Bergamini e la Scuola di Ballo Nirea Danze

Dalle 17:00 Campo Sportivo, Via Calamino 21 – Ingresso libero
Info: Alessandro +39 348 738 5140

Scopri di più sull’evento: Sagra de’ Sardòn

Mondaino – Sagra Musicale Mondainese 46ma edizione

Concerto in Piazza Maggiore con il Corpo Bandistico di Mondaino (RN), direzione M° Andrea Brugnettini – Banda Musicale e Cittadina di Grezzana (VR), direzione M° Giampaolo Etturi.

Dal 1978 la “Sagra Musicale Mondainese” ha portato incessantemente in Piazza Maggiore Bande e gruppi musicali da tutta Italia ed Europa, le quali nelle 46 edizioni sono arrivate nulle nostre colline per suonare e gemellarsi con il Corpo Bandistico di Mondaino, da sempre promotore e organizzatore artistico dell’evento. Anche quest’anno una bella occasione per mantenere viva la tradizione bandistica nel nostro territorio e per incontrare la Banda Musicale Cittadina di Grezzana (VR).

Ore 21.00 – Piazza Maggiore
Info: Comune di Mondaino T. 0541 981674

Montegridolfo – Accendi un sorriso

Serata di beneficenza a favore della Casa Famiglia del Comune di Montegridolfo.

Una serata speciale all’insegna della solidarietà e del buon cibo con tante specialità locali da provare: lasagne bianche alle verdure, capretto al forno, coniglio in porchetta, oca al forno, grigliata mista, piadine farcite, patatine fritte, gratinati misti, insalata mista, mix di dolci, vino e birra, e tanto altro!

Per info e prenotazioni: Vanessa 349.2176776 – Melissa 339.6989947

Live Music e ballo con Bruno Mercatelli

Dalle ore 19.00 – Peter Park San Pietro di Montegridolfo

San Giovanni in Marignano – Itinerari Letterari

“Giorgio Gaber, filosofo ignorante” reading musicale con Emiliano Visconti

Ore 21.00 Arena Spettacoli Largo Fosso del Pallone
Info: Pro Loco San Giovanni in Marignano tel.331 7486503 – info@prolocosangiovanni.it

I programmi potrebbero subire variazioni, vi consigliamo di contattare direttamente gli organizzatori o consultare i canali social ufficiali dei borghi per aggiornamenti e conferme.