Eventi in Valconca dall’11 al 17 agosto 2025

Stelle cadenti, arte, sagre autentiche, rievocazioni storiche, scopri tutti gli eventi dall’11 al 17 agosto in Valconca!
- Tutti con il naso all’insù alla ricerca di stelle cadenti con le Notti delle Perseidi organizzate dall’Osservatorio Copernico di Saludecio,
- lasciatevi incantare dalle storie del Decamerone nelle Mille e una Notti in Valconca con gli spettacoli all’alba e al tramonto nei borghi della Valle,
- avventuratevi nell’arte con la storia della fotografa Lee Miller Penrose raccontata dalla fantastica Ester Sabetta a San Giovanni in Marignano e con “L’Amore e l’arte muovono il mondo”, l’evento artistico diffuso di Montegridolfo,
- tuffatevi nel Medioevo con il Palio de lo Daino, 4 giorni di disfide, taverne e botteghe, musici e cantori, giocolieri e trampolieri,
- lasciatevi catturare dalle atmosfere dell’autentica Romagna con le sue sagre: la Sagra della Pappardella al Cinghiale di Gemmano, la Festa del Forestiero a Montefiore Conca, la tradizionale Festa della Madonna di Valliano e la Sagra degli Spaghetti di Morciano con musica, animazioni e sapori anni ’70 e ‘80.
Eventi dall’11 al 17 agosto
Dall’11 al 13 agosto
Gemmano – Sagra della Pappardella al Cinghiale
Ritorna una delle sagre più famose della Valconca, la Sagra della Pappardella al Cinghiale: la 30a edizione con tanta buona cucina e divertimento.
INFO: T. 393 992 9363 – Mail infoprolocogemmano@gmail.com
Saludecio – Le Notti delle Perseidi
Tra tutti gli appuntamenti astronomici, quello delle Perseidi è certamente il più iconico ed anche il più atteso dell’anno.
Sul prato dell’Osservatorio per osservare le stelle in attesa della magia delle stelle cadenti di San Lorenzo, pic-nic sul prato e conferenze dedicate.
11 e 12/8 Sound Escape in concerto
Per partecipare alle attività è necessario essere in regola con la tessera associativa annuale dell’Osservatorio.
INFO E TESSERAMENTO:
Iscrizione Osservatorio Copernico.
Info: T. 3515361111 – info@osservatoriocopernico.org
Lunedì 11 agosto
San Clemente – Cinema sotto le stelle
Proiezione del film “Tatami” di di Guy Nattiv e Zar Amin Ebrhaimi
Ore 21.15 – P.zza Mazzini
INFO: Comune di San Clemente T. 0541 862419
Martedì 12 agosto
San Giovanni in Marignano – Artiste fuori dal Comune
Lee Miller Penrose, la fotografa e artista surrealista – narrata da Ester Sabetta.
Ore 21:00 – Arena Spettacoli Largo Fosso Del Pallone – Ingresso Libero
INFO: Pro Loco San Giovanni in Marignano T.331 7486503 – info@prolocosangiovanni.it
Montefiore Conca-Marte-di Jazz a Montefiore
Marte-di Jazz a Montefiore Convivio di Musica e Atmosfera in Piazza Direzione Artistica Diego Olivieri.
- Alle 19:30, una passeggiata spontanea pano-culturale con la partecipazione dei Volontari Manutentori Sentieri CAI di Montefiore
- Dalle 20.30 – Let the good times roll! della Soulcaster Blues Band.
INFO: T.334 1547552
Dal 13 al 16 agosto
Montegridolfo – L’Amore e l’Arte muovono in mondo
Ritorna la quarta edizione di “L’Amore e l’Arte muovono il mondo”, evento diffuso dedicato alle arti e agli artisti.
Mostre, musica, poesia, arte estemporanea e teatro animeranno vicoli, piazzette e palazzi rinascimentali del borgo, con la partecipazione di artistə da tutta Italia e dall’estero. Il tema di quest’anno è “tra realtà e fantasia”.
Non mancheranno tavole rotonde su temi sociali e ambientali e iniziative per l’accessibilità a tuttə, con spazi espositivi e punti d’incontro immersi in un’atmosfera unica.
INFO: T. 392 742 7486
Mercoledì 13 agosto
San Giovanni in Marignano – Cinema sotto la luna
Proiezione del film per bambini “Alla ricerca di Nemo”
e mercatino dei bimbi.
Ore 21:00 – Arena Spettacoli Largo Fosso Del Pallone – Ingresso Libero
INFO: Pro Loco San Giovanni in Marignano T.331 7486503 – info@prolocosangiovanni.it
Dal 14 al 17 agosto
Mondaino – Palio del Daino
Un tuffo nel passato che rievoca la pace tra le Signorie dei Malatesta e dei Montefeltro, la 36a edizione del Palio de lo Daino: una Mondaino in stile tutto medievale con disfide, taverne e botteghe, musici e cantori, giocolieri e trampolieri.
INFO: Pro Loco di Mondaino T.0541 869046
Giovedì 14 agosto
Monte Colombo – Le Mille e una Notti in Valconca – Decamerone IV
Immersi nella suggestiva atmosfera di Monte Colombo al tramonto, lasciatevi trasportare dall’Episodio IV del Decamerone con Mirco Gennari, Irene Papotti, Giorgia Penzo, Davide Simonetti, Graziano Giovanetti.
A seguire: aperitivo
Ore 19.15 – Piazzale delle Mura (Giardino Contucci)
INFO: Le Mille e una Notti in Valconca 2025
Montefiore Conca – Festa del Forestiero
La convivialità romagnola vi farà gustare ottime penne alla arrabbiata offerte dalla Pro Loco Montefiore e musica con “I ladri della Notte”.
Ore 21.00 – Piazza della Libertà
INFO: Comune di Montefiore ConcaT.0541 980035
15 e 16 agosto
Valliano (Montescudo-Monte Colombo) -Festa della Madonna di Valliano
Torna la tradizionale Festa della Madonna di Valliano, una delle tradizioni religiose più sentite della valle accanto a una festa di carattere enogastronomico e di musica folcloristica – popolare con stand gastronomici e musica.
L’intero incasso sarà devoluto alla manutenzione del Santuario.
Dalle ore 10.00 – Valliano (Montescudo-Monte Colombo)
INFO: T.+39 327 473 6093 – Whatsapp +39 351 890 8973
Venerdì 15 agosto
Morciano di Romagna – Le Mille e una Notti in Valconca – Decamerone V
Immersi nella suggestiva atmosfera di Morciano al tramonto, lasciatevi trasportare dall’Episodio V del Decamerone con Mirco Gennari, Irene Papotti, Giorgia Penzo, Davide Simonetti, Graziano Giovanetti.
A seguire: brindisi.
Ore 19.15 – Cortile della biblioteca G.Mariotti
INFO: Le Mille e una Notti in Valconca 2025
16 e 17 agosto
Morciano di Romagna – Morcian80 Rewind – Sagra degli spaghetti
Torna l’intramontabile Sagra degli Spaghetti, con due serate tutte da vivere tra i favolosi anni ’70 e ’80. Buon cibo, musica e allegria:
Sabato si canta e si balla con la Revolution Live Band, domenica ci si scatena con DJ Luigi Del Bianco.
Piazza Risorgimento
INFO: Comune di Morciano di Romagna T. 0541 851911
Sabato 16 agosto
San Clemente – Le Mille e una Notti in Valconca – Decamerone I
Immersi nella suggestiva atmosfera di San Clemente all’alba, lasciatevi trasportare dall’Episodio I del Decamerone con Mirco Gennari, Irene Papotti, Giorgia Penzo, Davide Simonetti, Graziano Giovanetti.
A seguire: colazione.
Ore 05.45 – Terrazza di Piazza Mazzini
INFO: Le Mille e una Notti in Valconca 2025
Sassofeltrio – Le Mille e una Notti in Valconca – Decamerone II
Immersi nella suggestiva atmosfera di Sassofeltrio al tramonto, lasciatevi trasportare dall’Episodio II del Decamerone con con Mirco Gennari, Irene Papotti, Giorgia Penzo, Davide Simonetti, Graziano Giovanetti.
A seguire: brindisi.
Ore 19.15 – Terrazza della Casa Comunale La Rocca
INFO: Le Mille e una Notti in Valconca 2025
Saludecio-Osservatorio Copernico-Planetario
Il Copernico installerà un planetario digitale da 6m di diametro, per dare la possibilità a tutti (specialmente ai bambini), di assistere agli spettacoli dedicati alla comprensione dei moti della sfera celeste, le costellazioni e la visione di contenuti multimediali scientifici, nell’immersività della proiezione in full dome.
Per partecipare alle attività è necessario essere in regola con la tessera associativa annuale dell’Osservatorio.
INFO E TESSERAMENTO: www.osservatoriocopernico.org/informazioni/#iscrizione
Info: T. 3515361111 – info@osservatoriocopernico.org
Domenica 17 agosto
Saludecio – La domenica del Riuso
Il mercatino dell’usato che si tiene ogni domenica nel centro storico.
L’evento offre la possibilità di scambiare, comprare e vendere oggetti usati, vintage, modernariato e hobbistica.
Organizzato dall’Associazione Santo Amato Ronconi con il patrocinio del Comune di Saludecio.
Dalle 8:30 alle 19:00 – viale dei Tigli.
INFO: Maurizio T.340 3168875
Trarivi (Montescudo-Monte Colombo) – Concerti d’Estate “Amore che vieni Amore che vai”
In uno dei luoghi più magici di Rimini e del suo entroterra, il Quartetto Eos omaggia Fabrizio Di André, con arrangiamenti originali delle sue iconiche canzoni.
Ore 18.45 – Chiesa della Pace di Trarivi – su prenotazione
Organizzazione Rimini Classica con il contributo del Comune di Montescudo – Monte Colombo
INFO E PRENOTAZIONI: www.riminiclassica.it – biglietti acquistabili anche su Liveticket
Informazioni e aggiornamenti:
Per tutte le informazioni, aggiornamenti e variazioni, consultate i canali ufficiali degli organizzatori.