Eventi in Valconca dal 25 al 31 agosto 2025

Eventi in Valconca dal 25 al 31 agosto 2025

Teatro all’aperto, buon cibo e buona musica, storia e serate sul mistero, divertimento garantito!
Scopri tutti gli eventi dal 25 al 31 agosto in Valconca.

  • Lasciati incantare dalle storie del Decamerone nelle Mille e una Notti in Valconca con gli spettacoli all’alba e al tramonto nelle location più suggestive della Valle,
  • lasciati sedurre dal gusto con Fire & Rock a Montefiore Conca – la grigliata sotto le stelle con tanta musica rock – oppure dalla gustosa Paella a San Giovanni in Marignano ascoltando musica con Jazz sotto la luna,
  • avventurati nel mistero, nella Rocca degli eterni amanti di Montefiore Conca con una serata nel Castello dedicata al paranormale o all’Osservatorio Copernico di Saludecio con la serata “UFO: la rivelazione è alle porte?” per comprendere le ultime rivelazioni sugli oggetti volanti non identificati,
  • tuffati nella storia, dal Medioevo con il XXI° Campionato Balestra Antica Manesca a Mondaino fino alla Seconda Guerra Mondiale nella Montegridolfo Liberata tra Comunità e Repubblica,
  • e balla tutta la notte con le animazioni ’90 del Baby Boomer Party di Saludecio.

Martedì 26 agosto

Albereto (Montescudo-Monte Colombo) – Vento di Passione

Per la rassegna Concerti al tramonto al Castello di Albereto un concerto dedicato alle meravigliose canzoni di Pino Daniele, interpretate da Rossella Cappadone con gli arrangiamenti di Marco Capicchioni.
In scaletta “Quanno chiove”, “Napule è”, “Quando”, “Se mi vuoi” e tanti altri capolavori del cantautore napoletano.

Ore 19.45 – su prenotazione

Organizzazione Rimini Classica

INFO E PRENOTAZIONI: www.riminiclassica.it – biglietti acquistabili anche su Liveticket

Mercoledì 27 agosto

San Giovanni in Marignano – Cinema sotto la luna

Proiezione del film per bambini “Inside Out”.

Ore 21:00 – Arena Spettacoli Largo Fosso Del Pallone – Ingresso Libero
INFO: Pro Loco San Giovanni in Marignano T.331 7486503 – info@prolocosangiovanni.it

San Clemente -Cinema sotto le stelle

Il grande schermo si illumina con la proiezione di “Il Pazzo di Dio”, la strada di Don Oreste Benzi in occasione del Centenario della sua nascita, a Sant’Andrea in Casale il 7 settembre 1925.

Ore 21.00 – Piazza Mazzini
INFO: Comune di San Clemente T. 0541 862419

Giovedì 28 agosto

Montegridolfo – Le Mille e una Notti in Valconca – Decamerone V

Immersi nella suggestiva atmosfera di Montegridolfo all’alba, lasciatevi trasportare dall’Episodio V del Decamerone con Mirco Gennari, Irene Papotti, Giorgia Penzo, Davide Simonetti, Graziano Giovanetti.

A seguire: colazione

Ore 06.00 – Piazzetta Viviani
INFO: Le Mille e una Notti in Valconca 2025

San Clemente – Le Mille e una Notti in Valconca – Decamerone VI

Immersi nella suggestiva atmosfera di San Clemente al tramonto, lasciatevi trasportare dall’Episodio VI del Decamerone con con Mirco Gennari, Irene Papotti, Giorgia Penzo, Davide Simonetti, Graziano Giovanetti.

A seguire: brindisi

Ore 18.30 – Chiesina di Sant’Andrea Via Ca’Togni
INFO: Le Mille e una Notti in Valconca 2025

Venerdì 29 agosto

Trarivi (Montescudo-Monte Colombo) – Le Mille e una Notti in Valconca – Decamerone I

Immersi nella suggestiva atmosfera della Chiesa della Pace di Trarivi all’alba, lasciatevi trasportare dall’Episodio I del Decamerone con Mirco Gennari, Irene Papotti, Giorgia Penzo, Davide Simonetti, Graziano Giovanetti.
A seguire: colazione

Ore 06.00 – Chiesa della Pace (Trarivi di Montescudo-Monte Colombo)

INFO: Le Mille e una Notti in Valconca 2025

Montefiore Conca – Le Mille e una Notti in Valconca – Decamerone II

Immersi nella suggestiva atmosfera del Museo Internazionale di Scultura all’Aperto di Montemaggiore – il MISAM al tramonto, lasciatevi trasportare dall’Episodio II del Decamerone con Mirco Gennari, Irene Papotti, Giorgia Penzo, Davide Simonetti, Graziano Giovanetti.
A seguire: brindisi

Ore 18.30 – Museo all’aperto MISAM – Montefiore Conca

INFO: Le Mille e una Notti in Valconca 2025

Mondaino – 81° anniversario della Liberazione

Commemorazione dell’81° anniversario della Liberazione di Mondaino, un momento di memoria condivisa per ricordare lo sfondamento della Linea Gotica, il sacrificio e il coraggio di quanti contribuirono alla conquista della libertà.
La serata sarà arricchita dagli interventi storici di Goffredo Chiaretti e Diego Tacconi, affinché il ricordo del passato continui di insegnamento per tutti.

Ore 21.00 Porta di Sotto – in caso di maltempo, la commemorazione si terrà in Sala degli Archi
INFO: Comune di Mondaino T. 0541 981674

30 e 31 agosto

Montegridolfo – La Storia continua – Montegridolfo Liberata tra Comunità e Repubblica

Due giornate di incontri, riflessioni, giochi, memoria e storia condivisa.
Un programma ricco per tornare a parlare insieme di Costituzione, responsabilità, antifascismo e territorio.
Perché la memoria non è mai solo passato, ma voce viva nel presente.

Trovi il programma completo su La Storia continua – Montegridolfo Liberata tra Comunità e Repubblica.
INFO: Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo T. 0541 1613093 – mail: museolineadeigoti@gmail.com – sito: www.museolineadeigoti.it

Sabato 30 agosto

Saludecio-giochi senza tempo laboratorio Marcone

Un pomeriggio di giochi e divertimento per tutte le età, dai piccolini ai più grandi con giochi di una volta per bambini, creati grazie alla ‘Meccanica Primaria’ e utilizzando materiali riciclati o naturali.

Dalle ore 17.00 in Largo Santiago de Compostela.
INFO: Comune di Saludecio – T. 0541 869711

Mondaino – Le Mille e una Notti in Valconca – Decamerone V

Immersi nella suggestiva atmosfera di Mondaino al tramonto, lasciatevi trasportare dall’Episodio V del Decamerone con Mirco Gennari, Irene Papotti, Giorgia Penzo, Davide Simonetti, Graziano Giovanetti.
A seguire: brindisi.

Ore 18.30 – Laureto di Mondaino, Casa per ferie San A. Ronconi
INFO: Le Mille e una Notti in Valconca 2025

Saludecio – Baby Boomer Party

Guardando la riviera, la musica anni ’90 con dj set, colorerà la notte con le installazioni di Video Service Italia.

Dalle 19.00 alla mezzanotte è presente un punto ristoro per aperitivo, poi cena, afterhours.
INFO: Comune di Saludecio – T. 0541 869711

San Giovanni in Marignano – Jazz sotto la luna

Divertimento, buon cibo e buona musica.

  • Dalle ore 19.30 torna la Paella di fine estate con la Pro Loco di San Giovanni in Marignano (prenotazione obbligatoria).
  • Alle ore 21.00 per concludere la serata seguirà un concertino jazz sotto la luna a cura di JaZzfeeling.
    Il concerto è a ingresso libero fino esaurimento posti.

Arena Spettacoli, Largo Fosso del Pallone, San Giovanni in Marignano.
PRENOTAZIONI PER LA PAELLA: T. +39 349 133 6045 e +39 331 748 6503

Montefiore Conca-Fire & Rock

Braci birra e musica sotto le stelle.
Il borgo di Montefiore Conca si infiamma per una notte indimenticabile!
Si parte con una rock cover band pronta a farvi cantare i grandi classici.
A seguire, la giovane band Beyond the Ship con la loro energia esplosiva e sonorità tutte da scoprire.
Alla brace la Proloco vi serve salsiccia fumante e birra fresca, da gustare sotto un cielo stellato che farà da cornice a una serata unica.
In collaborazione con Pro Montefiore Conca APS.


Dalle ore 20.30 – Via Riva – Montefiore Conca.
INFO: Comune di Montefiore Conca T. 0541 980035

Montefiore Conca-La Rocca degli eterni amanti

Conferenza sul paranormale con esperti del mistero: fenomeni inspiegabili, leggende oscure e verità nascoste.
Visita animata a lume di candela: un percorso notturno guidati da personaggi misteriosi, tra storia e suggestioni.

Ore 21.00 – Rocca Malatestiana
INFO E PRENOTAZIONI: T.+39 349 4449144

Saludecio-Osservatorio Copernico- UFO: la rivelazione è alle porte?

Incontro con Roberto Pinotti.
Ogni anno l’osservatorio Copernico apre le porte ad argomenti inusuali e poco discussi, perché ritenuti scomodi in certi ambienti dogmatici e soprattutto poco informati.
Per l’occasione sarà ospite Roberto Pinotti sociologo, giornalista scientifico e saggista con oltre 70 libri dedicati all’argomento, fondatore e attuale Presidente del CUN (Centro Ufologico Nazionale) dal 1967 e organizzatore del Simposio Mondiale sugli UFO a San Marino, ormai giunto alla 34° edizione.
Con lui scoprirete le ultime, tante, novità internazionali in tema di UFO o UAP (Unidentified Aerial Phenomenon), come il nuovo cambio di paradigma di questo nuovo corso storico suggerisce.
Roberto Pinotti, uno dei maggiori esperti al mondo per la tematica UFO, ci condurrà tra le ultime rivelazioni e ci aiuterà a comprendere gli scenari politici e istituzionali, dove attualmente si decidono le strategie, anche comunicative, in merito al fenomeno.

L’incontro si terrà all’esterno, sulla piana dei telescopi a partire dalle ore 21:00.
In caso di vento o pioggia, l’incontro si sposterà all’interno della sala, con una capienza limitata a 35 persone.
Per partecipare alle attività è necessario essere in regola con la tessera associativa annuale dell’Osservatorio.
INFO E TESSERAMENTO: www.osservatoriocopernico.org
Info: T. 3515361111 – info@osservatoriocopernico.org

Domenica 31 agosto

Mondaino – XXI° Campionato Italiano L.I.T.A.B. Balestra Antica Manesca

Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di rievocazioni storiche, tradizione e sport antichi.
La manifestazione vedrà la partecipazione delle migliori compagnie di balestrieri italiane affiliate alla Lega Italiana Tiro Alla Balestra, pronte a sfidarsi in prove di precisione, abilità e coordinazione, rievocando uno degli strumenti di difesa più iconici del Medioevo.
L’intera giornata sarà immersa in un’atmosfera d’altri tempi, tra cortei in costume, gare individuali e a squadre, e lo spettacolare tiro al corniolo.

  • Ore 09:30 – Tiri di prova
  • Ore 10:00 – Gara individuale
  • Ore 13:00 – Pausa pranzo
  • Ore 15:30 – Corteo storico
  • Ore 16:00 – Finale singolo
  • Ore 16:30 – Gara a squadre
  • Ore 17:30 – Tiro al corniolo
  • Ore 18:00 – Premiazione

Manifestazione a cura di Pro Loco Mondaino.

Ore 09.30 – Piazza Maggiore
INFO: Pro Loco di Mondaino T. 0541 869046

Informazioni e aggiornamenti:

Per tutte le informazioni, aggiornamenti e variazioni, consultate i canali ufficiali degli organizzatori.