Eventi in Valconca weekend 26-28 settembre 2025

Pace, mistero, trekking e rievocazioni storiche dei primi del ‘900: scopri gli eventi del weekend 26-28 settembre in Valconca!
Eventi weekend 26-28 settembre 2025
Venerdì 26 settembre
Gemmano – Commemorazione della Battaglia di Gemmano
L’Amministrazione comunale dedica la commemorazione dell’81° anniversario della “Battaglia di Gemmano” alle vittime di tutte le guerre ed in particolare alle vittime e ai bambini di Gaza.
È previsto un momento rievocativo con mostre, figuranti e testimonianze e si concluderà col lancio della Mongolfiera della Pace.
- Mostra “Volti in guerra sulla Gotica”
- Testimonianze
- Figuranti
Con la partecipazione dei bambini della scuola di Gemmano.
Sono invitati a partecipare gli studenti delle scuole del territorio, le autorità istituzionali, politiche, militari e religiose, le associazioni combattentistiche ed umanitarie.
«Da Gemmano a Gaza Pace per ogni Vita»
Ore 9.30 – Centro storico
PER INFO: Comune di Gemmano T. 0541 854060
Sabato 27 settembre
Montefiore Conca-La Rocca degli eterni amanti
Serata dedicata al mondo del paranormale.
La Rocca di Montefiore Conca diventa teatro di un evento che fonde suggestione, storia e mistero. Le antiche mura del castello accoglieranno i partecipanti per un’esperienza notturna fuori dal comune, dove il confine tra realtà e leggenda si fa sottile e affascinante.
L’evento prevede una conferenza dedicata al paranormale, con la partecipazione di esperti del settore pronti a raccontare fenomeni inspiegabili, storie oscure e verità rimaste a lungo nascoste.
A seguire, una visita animata a lume di candela accompagnerà i visitatori in un percorso immersivo all’interno della rocca.
Figure misteriose guideranno il pubblico tra sale e corridoi, un viaggio notturno tra storia e presenze, in un’esperienza intensa e coinvolgente.
Ore 21.00 – Rocca di Montefiore Conca – Posti limitati – prenotazione obbligatoria
INFO E ISCRIZIONI: T. 349 4449144
Domenica 28 settembre
San Giovanni in Marignano – Capodanno del Vino e Palio della pigiatura
Il “Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura” celebra le tradizioni della Romagna contadina, nonché i vini di qualità prodotti a San Giovanni in Marignano dalle numerose aziende e cantine presenti.
- Dalle ore 08.00 le vie del borgo si animano con Il Vecchio e l’Antico, mercatino di antiquariato e modernariato
- e dalle ore 15.00 inizia la festa
- che esplode alle ore 17.00 con la gara della pigiatura tra le frazioni storiche marignanesi!
INFO: Pro Loco San Giovanni in Marignano T. +39 331 7486503 – 0541 828124
Mondaino – Camminata di fine estate
Ritorna la Camminata di fine estate, un’occasione per trascorrere una giornata a stretto contatto con la natura del territorio mondainese, insieme a tante persone appassionate di trekking.
A fine percorso, per tutti i partecipanti, ci sarà un gadget offerto dalla Pro Loco di Mondaino.
Caratteristiche del percorso:
Percorso di media difficoltà, si consiglia di indossare indumenti idonei ad un’escursione.
Partenza e arrivo da Piazza Maggiore; il percorso si sviluppa tra le verdi colline del territorio di Mondaino e delle zone limitrofe, attraversando alcuni comuni della Romagna e delle vicine Marche.
- 7.25km Distanza
- 348m Ascesa totale
- 347m Discesa totale
Programma:
- ore 8:30: Ritrovo e iscrizione in Piazza Maggiore
- ore 9:00: Partenza da Piazza Maggiore
- ore 11:00: Piccolo ristoro a metà percorso
- ore 13:00: Arrivo e Pranzo in Piazza Maggiore “da magnè e da beva” con musica di sottofondo.
Evento aperto a tutti.
Quota d’iscrizione: 15€ Adulti, 5€ Bambini (fino 10 anni compresi)
PER INFO E PRENOTAZIONI: T. 0541.869046 – +39 393 3604498
Informazioni e aggiornamenti:
Per tutte le informazioni, aggiornamenti e variazioni, consultate i canali ufficiali degli organizzatori.