Eventi in Valconca dal 7 al 13 luglio 2025

Eventi in Valle del Conca dal 7 al 13 luglio 2025

Attività per bambini, cultura, fantasy, stelle… e fuochi d’artificio: quante attività questa settimana in Valle del Conca!

MERCOLEDÌ 9 LUGLIO

San Giovanni in Marignano – Il borgo dei Bimbi

La prima serata dedicata a bambini e famiglie in compagnia delle mediatrici di Abbaio Camp Scuola Formazione Cinofila che tra giochi e nuove esperienze ci accompagneranno alla scoperta del meraviglioso della comunicazione con i cani.
E in contemporanea partirà anche il Mercatino dei Bimbi in piazza Silvagni.

Ore 21:00 – Arena Spettacoli Largo Fosso Del Pallone – Ingresso Libero
INFO: Pro Loco San Giovanni in Marignano T.331 7486503 – info@prolocosangiovanni.it

GIOVEDì 10 LUGLIO

Morciano di Romagna – Cinema in Cortile

Proiezione del film “Un mondo a parte”.

Ore 21.00 – Cortile biblioteca comunale G.Mariotti
INFO: Comune di Morciano di Romagna T. 0541 851911

VENERDÌ 11 LUGLIO

Morciano di Romagna – ‘80 Rewind

Musica e animazione con Gilberto Gattei
Mercatino dei bambini
Street food
Formula 1 a pedali – a cura di Nuova SAM

Dalle 19.00 – Via Fratti – Ingresso libero
INFO: Comune di Morciano di Romagna T. 0541 851911

San Giovanni in Marignano – Itinerari Letterari-Franco Battiato e il cinghiale bianco

Franco Battiato sui libri ci ha passato buona parte del suo tempo e dai libri ha tratto alcune delle perle che verranno riproposte questo venerdì.
A raccontare gli anni fondamentali in cui Battiato rivoluzionò il mondo della musica italiana ci sarà Fabio Zuffanti, uno dei più competenti biografi del Maestro siciliano, in libreria con il suo testo definitivo Sacre sinfonie. Battiato: tutta la storia (Il Castello 2025).
Per questa occasione sul palco con lui salirà Andrea Amati, cantante e cantautore riminese che, accompagnato dal piano di Stefano Zambardino, offrirà riletture di alcune delle perle del repertorio di Battiato.
Sarà un viaggio avvincente nel mistero di quei testi e di quelle musiche che sembravano provenire da un altro universo. Un universo in cui abita il famoso cinghiale bianco.
In caso di maltempo la serata si svolgera’ presso la sala conferenze nella Casa della Cultura adiacente all’Arena spettacoli

Ore 21.15 – Arena Spettacoli Largo Fosso del Pallone – Ingresso Libero
INFO: Pro Loco San Giovanni in Marignano T.331 7486503 – info@prolocosangiovanni.it

Montefiore Conca – anteprima Rocca di Luna

Montefiore Conca come la Terra di Mezzo: arriva Rocca di Luna 2025, 32esima edizione, dal titolo “L’Uovo del Drago”.

Tre giorni tra magia, leggende e creature straordinarie, nel cuore della Romagna.

  • Ore 18.30 saluto inaugurale con aperitivo.
  • Dalle ore 19.00 – Sala Conferenze della Rocca – inaugurazione della mostra illustrata “Il Crepuscolo del Fantasy”, a cura dell’artista Ivan Cavini, con opere ispirate alla Terra di Mezzo di J.R.R. Tolkien e all’universo narrativo de Le Cronache del Crepuscolo, saga letteraria firmata da Ivan Sgandurra.
  • Ore 19.30 – Sala Conferenze della Rocca – presentazione del volume Rappresentazione della Luna dello scrittore Luca Nicoletti.
  • Ore 20.00 performance di teatrodanza dell’associazione L’Arbre à Palabres in collaborazione con il gruppo Tocchi di Danza, che interpreterà una sequenza coreografica dal titolo Puzzle di Coreografie.
  • Ore 20.30 reading poetico “L’Intesa con la Luna”, curato da Pasquale D’Alessio in collaborazione con Casa Luisa.
  • In contemporanea – nel cortile della Rocca “L’intreccio delle mani, l’incontro delle parole”, un’esperienza aperta dedicata all’arte dell’intreccio e alla parola poetica.
  • La serata si concluderà sul terrazzo panoramico della Rocca, dove sarà possibile partecipare a una sessione pubblica di osservazione astronomica della Luna, a cura dell’Osservatorio Astronomico Copernico.

Scopri il programma completo su Rocca di Luna

INFO: Comune di Montefiore Conca T.0541 980035

SABATO 12 LUGLIO

Montefiore Conca – Rocca di Luna

Montefiore Conca come la Terra di Mezzo: arriva Rocca di Luna 2025, 32esima edizione, dal titolo “L’Uovo del Drago”.

  • Ore 18.00 via ufficiale della manifestazione con l’apertura dei mercatini tematici dedicati all’artigianato artistico e al mondo fantasy.
  • Durante tutta la serata performance artistiche, workshop e spettacoli musicali itineranti.
  • Ore 19.00 – Sala Conferenze della Rocca – panel culturale dedicato al tema “L’uomo nella luna tra mito e letteratura”, con gli interventi di Ferruccio Cortesi e Carla Iacono Isidoro
  • Ore 21.00 incontro intitolato “Memoria e luce: le stelle in Tolkien”, a cura di Paolo Nardi e Davide Jacopo Verga.
  • Dalle ore 18:00 alle 24:00, – area gaming all’interno della corte della Rocca Malatestiana dedicata al gioco da tavolo e di ruolo.
  • Ore 21.00 – Sala del Trono della Rocca – concerto pianistico.
  • Arena Raciti – accampamento dei Cavalieri di Rohan
  • Fino a mezzanotte – Terrazza della Rocca – opportunità di osservare la luna e le stelle grazie alla presenza dell’Osservatorio Astronomico Copernico

Scopri il programma completo su Rocca di Luna

INFO E BIGLIETTI:
Ingresso euro 5,00 compresa Rocca Malatestiana (sabato e domenica)
Bambini gratuiti fino a 12 anni.
Comune di Montefiore Conca T.0541 980035


Montegridolfo – Salotto Gridolfi

Nasce a Montegridolfo un piccolo festival tutto dedicato alle donne!
Vi presentiamo la prima edizione di Salotto Gridolfi — un viaggio emozionante tra dialoghi, storie, arte, musica ed emozioni, tutto al femminile e aperto a tutti!
Sabato 12, 19 e 26 luglio 2025, nel magico scenario del Castello di Montegridolfo – donne straordinarie — scrittrici, poetesse, artiste, musiciste, imprenditrici, stiliste, esperte enogastronomiche e tanto altro — si raccontano con coraggio e passione, tra esperienze, successi, fragilità e sogni.
Un’occasione unica per immergersi in un’atmosfera intima e suggestiva, tra arte e musica live sotto le stelle, con una vista mozzafiato.
Potrete anche ammirare e acquistare pezzi unici, creati a mano da donne del territorio, con cuore e talento.
Direttore Artistico Christian Tarini.

Programma del 12 luglio:

  • La scrittrice Alice Tombari presenta “Oltre il Battito”.
  • Ospite: Carlotta Mariani – Tea Blogger e Giornalista Enogastronomica con Degustazione guidata di Tea freddo.
  • Mostra: Eleonora Colomboni, Pittrice e Milena Gasparini, Mosaicista.
  • Live Concert con Arianna Cleri, Voce – Giulio Vampa alla chitarra.

Dalle 20:00 a mezzanotte – nel Castello di Montegridolfo – Ingresso libero.
INFO: Comune di Montegridolfo T. 0541 855054

Saludecio-Osservatorio Copernico-Conferenza L’Armonia delle Stelle

L’uomo ha scrutato il cielo da sempre e ha cercato di coglierne i ritmi e le regolarità per adeguare la propria vita ad essi; così sono nati il calendario e gli orologi (meridiane all’inizio), che ancora oggi scandiscono la nostra vita. L’osservazione delle stelle tuttavia ha sempre riservato un lato immaginifico che ci ha portato a scoprirne le meraviglie e a rimanere affascinati e anche un po’ sperduti di fronte a tanta vastità.
Questa è la storia di Keplero e delle sue leggi, che sono valide tuttora, e della costanza di un uomo nel perseguire il suo obiettivo di svelare i segreti dei cieli… e di ciò che si cela dietro essi.
Gloria Nobili – Dottoressa in Fisica

Ore 20.30 – Osservatorio Copernico – Via Pulzona 1708
Per partecipare alle attività è necessario essere in regola con la tessera associativa annuale dell’Osservatorio.
INFO E TESSERAMENTO: www.osservatoriocopernico.org/informazioni/#iscrizione
INFO: T. 3515361111 – info@osservatoriocopernico.org

San Giovanni in Marignano – Nuvole in Arena

Presentazione della graphic novel “La luce e lo spazio. Un’intervista a Franco Battiato” Incontro con gli autori Chiara Raimondi e Francesco Pelosi.

Ore 19.00 – Arena Spettacoli Largo Fosso del Pallone – Ingresso Libero
INFO: Pro Loco San Giovanni in Marignano T.331 7486503 – info@prolocosangiovanni.it

Saludecio – Cena sotto le Stelle

Cena sotto le Stelle con il mitico DJ Enrico il Pazzo.

Menù:

  • Antipasto
  • Prosciutto crudo e melone
  • Primo
  • Cannelloni ripieni di ricotta e spinaci gratinati al reggiano
  • Secondo
  • Vitello in salsa tonnata
  • Contorno
  • Patate prezzemolate
  • Dolce
  • Torta gelato Saint Honorè

Circolo ARCI S. Maria Del Monte
INFO E PRENOTAZIONI: Sabatino T.348 5268333 – Sabrina T.3895431531

DOMENICA 13 LUGLIO

Saludecio – La domenica del Riuso

Il mercatino dell’usato che si tiene ogni domenica nel centro storico. L’evento offre la possibilità di scambiare, comprare e vendere oggetti usati, vintage, modernariato e hobbistica.
Organizzato dall’Associazione Santo Amato Ronconi con il patrocinio del Comune di Saludecio.

Dalle 8:30 alle 19:00 – viale dei Tigli.
INFO: Maurizio T.340 3168875

Montefiore Conca – Rocca di Luna

  • Ore 18.00 apertura dei mercatini e delle botteghe artigiane.
  • Le vie del borgo si animeranno con musica dal vivo, artisti di strada, spettacoli itineranti, attività per bambini.
  • Dalle ore 18:00 alle 24:00, – area gaming all’interno della corte della Rocca Malatestiana dedicata al gioco da tavolo e di ruolo.
  • Dalle 17.00 laboratori artigianali ai piedi della Rocca saranno con attività di pittura, ricamo, disegno e intreccio.
  • Ore 19.00 e ore 21.00 – Sala Conferenze della Rocca Malatestiana – “Nuove pagine tolkieniane”, con presentazioni editoriali da parte di vari autori, e dalle 21:00 alle 22:00 un momento di approfondimento sul mondo del gaming e del gioco narrativo. 
  • Ore 21.30 concerto del gruppo Old Goats.
  • A seguire dallo spettacolo di fuochi d’artificio.

Scopri il programma completo su Rocca di Luna

INFO E BIGLIETTI:
Ingresso euro 5,00 compresa Rocca Malatestiana (sabato e domenica).
Bambini gratuiti fino a 12 anni.
Comune di Montefiore Conca T.0541 980035


San Clemente-Note di Vino

Ritorna l’appuntamento con le serate dedicate alla valorizzazione del vino con degustazioni e assaggi di prodotti tipici delle Regioni ospitate. Questa domenica è la volta dell’Umbria.
La serata sarà accompagnata dalle Golden Lady – una band umbra quasi tutta al femminile che con la musica, le parole e i suoni ci porterà nei colori di questa terra ricca di arte e passione.
Ingresso: Adulti: 23 euro – Bambini 0/5 anni: gratuito – Bambini 5/10 anni: 6 euro – Bambini oltre i 10 anni: 23 euro.
Direzione organizzativa Comune di San Clemente, Direzione Artistica Dino Gnassi Corporation & C. sas in collaborazione con la Pro Loco San Clemente e l’Istituto Professionale Alberghiero “Malatesta” Rimini.

Dalle ore 20.45 – Piazza Mazzini – su prenotazione
INFO E PRENOTAZIONI: chiamare dalle 18.00 alle 21.30 al T.366 1021467

Scopri il programma completo su Note di Vino

I programmi potrebbero subire variazioni, vi consigliamo di contattare direttamente gli organizzatori o consultare i canali social ufficiali dei borghi per aggiornamenti e conferme.