Commemorazione dell’81° Anniversario della Battaglia di Gemmano

Commemorazione dell’81° Anniversario della Battaglia di Gemmano

“Da Gemmano a Gaza, Pace per ogni Vita”

La Valconca e il territorio di Gemmano custodiscono pagine indelebili della storia italiana ed europea.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, questa zona fu teatro di alcuni degli scontri più cruenti della Campagna d’Italia, quando le forze alleate si scontrarono con la Wehrmacht tedesca lungo la temibile Linea Gotica.

Un territorio segnato dalla storia

La Battaglia di Gemmano, combattuta nel settembre del 1944, rappresenta uno degli episodi più significativi di questa fase del conflitto. Per giorni, il piccolo borgo romagnolo divenne l’epicentro di feroci combattimenti che videro contrapposte le truppe britanniche dell’8ª Armata e i soldati tedeschi, in una lotta senza quartiere per il controllo delle alture strategiche della valle. Il paese fu completamente distrutto e ricostruito dalle fondamenta nel dopoguerra, ma la memoria di quei giorni tragici è rimasta viva nella comunità locale.

A distanza di 81 anni, Gemmano trasforma il ricordo del dolore in un messaggio universale di pace e solidarietà.

Un messaggio di pace che attraversa i confini

Venerdì 26 settembre 2025, il centro storico di Gemmano ospiterà una commemorazione dal valore simbolico straordinario. L’Amministrazione comunale ha scelto di dedicare l’81° anniversario della Battaglia di Gemmano non solo alla memoria locale, ma a tutte le vittime delle guerre contemporanee, con un’attenzione particolare rivolta ai bambini e alle vittime innocenti di Gaza.

L’evento, che inizierà alle ore 9.30 nel centro storico, rappresenta un ponte ideale tra la memoria storica del territorio e l’impegno per la pace nel mondo di oggi. “FOR GAZA e le vittime di tutte le guerre” è il titolo scelto per questa commemorazione che vuole trasformare il ricordo del passato in una chiamata all’azione per il presente.

Il programma della giornata

La mattinata offrirà un ricco programma di iniziative culturali e commemorative:

  • Mostra “Volti in guerra sulla Gotica”: un’esposizione fotografica e documentale che racconta i volti umani del conflitto che devastò questi territori
  • Testimonianze: momenti di racconto e memoria con i protagonisti della storia locale
  • Rievocazione storica: figuranti in costume d’epoca riporteranno in vita gli eventi di 81 anni fa
  • Partecipazione delle scuole: i bambini della scuola di Gemmano saranno protagonisti attivi della commemorazione, simbolo di speranza per il futuro

Il momento culminante della giornata sarà il lancio della Mongolfiera della Pace, un gesto simbolico potente che porterà il messaggio “DA GEMMANO A GAZA – PACE PER OGNI VITA” verso il cielo, come un abbraccio ideale che unisce territori lontani accomunati dal desiderio di pace.

Un invito alla partecipazione

L’evento è aperto a tutti: studenti delle scuole del territorio, autorità istituzionali, tutte le associazioni, cittadini e visitatori. È un’occasione unica per riflettere su come la storia locale possa diventare patrimonio universale di pace e riconciliazione.

La commemorazione di Gemmano ci ricorda che dalla memoria del dolore può nascere la forza per costruire un futuro migliore, dove il ricordo delle tragedie passate diventa monito per impedire che si ripetano altrove.

Appuntamento quindi venerdì 26 settembre alle ore 9.30 nel centro storico di Gemmano, per una giornata che unisce memoria, cultura e impegno civile in un messaggio di pace che dal cuore della Valconca raggiunge ogni angolo del mondo.

Informazioni e aggiornamenti:

Per tutte le informazioni, aggiornamenti e variazioni, consultate i canali ufficiali del Comune di Gemmano

Commerazione della battaglia di Gemmano

 

Data e ora

26 Set ore 09:30 / 26 Set
 

Luogo