Le Dolcezze di San Martino e fiera dei sapori di Montescudo-Monte Colombo

Le Dolcezze di San Martino e fiera dei sapori di Montescudo-Monte Colombo

Le Dolcezze di San Martino e la Fiera dei Sapori di Montescudo e Monte Colombo, i profumi d’autunno, sapori autentici e tradizioni che si rinnovano.
Durante tutto il giorno il centro storico sarà animato da un goloso mercatino con degustazione di piatti della tradizione contadina e della tipica “Pagnotta di San Martino”, un dolce tradizionale la cui ricetta segreta è gelosamente custodita dagli abitanti del paese.
Non mancheranno gli stand gastronomici con piatti dell’antica cucina romagnola.

Il borgo di Monte Colombo celebra l’autunno con un evento che profuma di storia, cultura e bontà: la 16ª edizione di Le Dolcezze di San Martino e 8ª Fiera dei Sapori di Montescudo e Monte Colombo.

Durante tutta la giornata, le stradine e le piazzette del centro storico si animeranno di vita, suoni e colori, accogliendo un grande mercatino gastronomico e artigianale.

Qui sarà possibile scoprire e degustare i prodotti tipici del territorio, dal vino DOC Monte dello Scudo ai formaggi, dal miele ai funghi fino alla rinomata Patata di Montescudo, senza dimenticare le preziose terrecotte e le creazioni di stampa a ruggine romagnola.

La festa è dedicata a San Martino e all’antico capodanno dell’agricoltura, una ricorrenza che un tempo segnava l’inizio del nuovo anno agrario e il rinnovo dei contratti mezzadrili, momento di grande importanza per la vita delle comunità contadine.

Protagonista indiscussa della giornata sarà la Pagnotta di San Martino, dolce simbolo di Montescudo, realizzato con ingredienti di stagione e una ricetta segreta gelosamente tramandata di generazione in generazione all’interno della parrocchia. Non a caso, la Pagnotta è oggi riconosciuta come prodotto agro-alimentare tradizionale dell’Emilia-Romagna, una vera eccellenza che racconta la storia e i valori del territorio.

Accanto alle specialità culinarie, sarà possibile visitare una suggestiva mostra sulla stampa a ruggine romagnola, antichissima arte popolare che ha le sue radici proprio a Montescudo, con dimostrazioni dal vivo per scoprire i segreti di questa tecnica.

La musica e i balli della tradizione romagnola accompagneranno i visitatori per l’intera giornata, trasformando la festa in un’occasione di gioia condivisa.

Le Pro Loco di Montescudo e Monte Colombo accoglieranno con il calore tipico di Romagna, offrendo piatti genuini come i tradizionali maltagliati ai fagioli.

Informazioni e aggiornamenti:

Per tutte le informazioni, aggiornamenti e variazioni, consultate i canali ufficiali del Comune di Montescudo-Monte Colombo:

 

Data e ora

09 Nov