
Mille e una notti in Valconca
Dal 7 agosto al 2 settembre torna la VI edizione di Mille e una notti in Valconca, la rassegna teatrale che, tra albe e tramonti nelle location più suggestive della valle, in questa edizione porterà in scena le novelle del Decamerone.
Mille e una notti in Valconca 2025 – Decamerone
Nei borghi della Valconca – fra vicoli e piazze – il teatro intreccia storie e luoghi, con racconti universali e sguardo nuovo sul territorio.
Quest’anno la rassegna celebra i 700 anni del Decamerone di Giovanni Boccaccio: novelle nate in un tempo di paura e trasformate in un inno alla vita, all’amore, alla fortuna che gira e alla capacità di sorridere anche nel caos.
Gli attori-narratori daranno voce alle storie in italiano contemporaneo, intrecciando fedeltà al testo e affabulazione orale.
Un teatro senza palco, dove pubblico e artisti si ritrovano uniti in un antico rito comunitario.
Dopo ogni spettacolo, un momento conviviale per continuare a condividere storie e umanità.
Le Mille e una Notti in Valconca è una produzione Città Teatro
con il contributo di Unione Valconca, Regione Emilia-Romagna, Visit Romagna e Ministero della Cultura, in collaborazione con La Valle delle Vacanze.
Con: Francesca Airaudo, Mirco Gennari, Giorgia Penzo, Davide Simonetti, Irene Papotti, Graziano Giovanetti
Costumi: Paul Mochrie
Coreografie: Valentina Golfieri
Regia: Davide Schinaia
Spettacoli adatti a un pubblico di tutte le età.
Il Decamerone – Calendario e luoghi
Clicca sui luoghi e sui parcheggi per la geolocalizzazione
Giovedì 7 Agosto
ore 19.30 – Tramonto
Montefiore, Cortile della Rocca Malatestiana
Decamerone I
con Mirco Gennari, Irene Papotti, Giorgia Penzo, Davide Simonetti, Graziano Giovanetti
A seguire: brindisi
Indicazioni parcheggio: Parcheggio Pubblico, Via Valdoca
Venerdì 8 Agosto
ore 19.30 – Tramonto
Saludecio, Piazza Domenico Masi, centro storico
Decamerone II
con Mirco Gennari, Irene Papotti, Giorgia Penzo, Davide Simonetti, Graziano Giovanetti
A seguire: brindisi
Sabato 9 agosto
ore 05.45 – Alba
Gemmano, piazza Roma
Decamerone III
con Mirco Gennari, Irene Papotti, Giorgia Penzo, Davide Simonetti, Graziano Giovanetti
A seguire: colazione
Domenica 10 agosto
ore 5.45 – Alba
Sassofeltrio, Chiesa S. Andrea, frazione Gesso
Decamerone III
con Mirco Gennari, Irene Papotti, Giorgia Penzo, Davide Simonetti, Graziano Giovanetti
A seguire: colazione
Indicazioni parcheggio: Località Gesso
Giovedì 14 Agosto
ore 19.15 – Tramonto
Montecolombo, Piazzale delle Mura (Giardino Contucci)
Decamerone IV
con Mirco Gennari, Irene Papotti, Giorgia Penzo, Davide Simonetti, Graziano Giovanetti
A seguire: brindisi
Indicazioni parcheggio: via Bologna
Venerdì 15 Agosto
ore 19.15 – Tramonto
Morciano, Cortile Mariotti (Biblioteca)
Decamerone V
con Mirco Gennari, Irene Papotti, Giorgia Penzo, Davide Simonetti, Graziano Giovanetti
A seguire: brindisi
Sabato 16 Agosto – MARATONA
Ore 5.45 – Alba – San Clemente, Terrazza di Piazza Mazzini
Decamerone I
con Mirco Gennari, Irene Papotti, Giorgia Penzo, Davide Simonetti, Graziano Giovanetti
A seguire: colazione
Ore 19.15 – Tramonto – Sassofeltrio – Terrazza della Casa Comunale La Rocca
Decamerone II
con Mirco Gennari, Irene Papotti, Giorgia Penzo, Davide Simonetti, Graziano Giovanetti
A seguire: brindisi
Venerdì 22 Agosto
ore 6.00- Alba
Mondaino, Vicolo Le Mura, Piazza Maggiore
Decamerone VI
con Mirco Gennari, Irene Papotti, Giorgia Penzo, Davide Simonetti, Graziano Giovanetti
A seguire: colazione
Sabato 23 Agosto
ore 19.00 – Tramonto
Montegridolfo, Giardino di Palazzo Viviani
Decamerone III
con Mirco Gennari, Irene Papotti, Giorgia Penzo, Davide Simonetti, Graziano Giovanetti
A seguire: brindisi
Domenica 24 Agosto
ore 19.00 – Tramonto
Morciano, Parco Urbano del Conca
Decamerone IV
con Mirco Gennari, Irene Papotti, Giorgia Penzo, Davide Simonetti, Graziano Giovanetti
A seguire: aperitivo
Giovedì 28 Agosto – MARATONA
Ore 6.00 – Alba – Montegridolfo, Piazzetta Viviani, via Roma
Decamerone V
con Mirco Gennari, Irene Papotti, Giorgia Penzo, Davide Simonetti, Graziano Giovanetti
A seguire: colazione
Ore 18.30 – Tramonto – San Clemente, chiesina di Sant’Andrea, via Cà Togni
Decamerone VI
con Mirco Gennari, Irene Papotti, Giorgia Penzo, Davide Simonetti, Graziano Giovanetti
A seguire: brindisi
Venerdì 29 Agosto – MARATONA
Ore 6.00 – Alba – Montescudo – Trarivi, Chiesa della Pace
Decamerone I
con Mirco Gennari, Irene Papotti, Giorgia Penzo, Davide Simonetti, Graziano Giovanetti
A seguire: colazione
Ore 18.30 – Tramonto – Montefiore – Parco Museo MISAM
Decamerone II
con Mirco Gennari, Irene Papotti, Giorgia Penzo, Davide Simonetti, Graziano Giovanetti
A seguire: brindisi
Sabato 30 Agosto
ore 18.30 – Tramonto
Mondaino, Laureto, Casa per ferie San A. Ronconi
Decamerone V
con Mirco Gennari, Irene Papotti, Giorgia Penzo, Davide Simonetti, Graziano Giovanetti
A seguire: brindisi
Martedì 2 Settembre – MARATONA
Ore 6.00 – Alba – Saludecio, Castello di Cerreto
Decamerone IV
con Mirco Gennari, Irene Papotti, Giorgia Penzo, Davide Simonetti, Graziano Giovanetti
A seguire: colazione
Ore 18.30 – Tramonto – Gemmano, Castello di Onferno
Decamerone VI
con Mirco Gennari, Irene Papotti, Giorgia Penzo, Davide Simonetti, Graziano Giovanetti
A seguire: brindisi finale
Indicazioni parcheggio: Grotte di Onferno
Informazioni
- Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
- Accessibilità: gli spettacoli si svolgono all’aperto e l’accesso può avvenire in suolo irregolare: in caso di difficoltà motorie segnalare necessità di assistenza allo staff.
- Geolocalizzazione delle sedi di spettacolo e dei parcheggi nei link del calendario.
Date e luoghi potrebbero subire variazioni.
Per aggiornamenti su orari e condizioni atmosferiche: consultare le pagine social di Città Teatro Facebook e Instagram. - Si raccomanda di avvicinarsi il più possibile a piedi e in modo non rumoroso per non disturbare la quiete dei luoghi e degli abitanti.
In caso di maltempo, laddove segnalato, lo spettacolo si svolgerà al coperto. - Orario di inizio: variabile come indicato nei canali ufficiali, consultare pagine social o sito web.
- Programma generale e informazioni sul sito ufficiale di Città Teatro e sul sito www.unionevalconca.rn.it, nonché sui siti istituzionali dei Comuni aderenti all’Unione della Valconca.