Rocca di Luna 2025 – Montefiore Conca
ROCCA DI LUNA “L’Uovo del Drago” Montefiore Conca (RN) – 12 e 13 luglio 2025 (venerdì 11 ore 18,30, inaugurazione e anteprime)
“Là dove nasce la magia sta per nascere un drago”
Nel cuore incantato della Romagna, tra le mura antiche del borgo di Montefiore Conca e la maestosa rocca che veglia sui colli riminesi, sta per accendersi una magia.
Un tempo fuori dal tempo, un luogo dove i confini tra leggenda e realtà si dissolvono: Rocca di Luna torna il 12 e 13 luglio con un’edizione dedicata a ciò che nasce quando la fantasia prende fuoco… come un drago che sta per venire in questo mondo.
Preparatevi a varcare i cancelli di un mondo sospeso tra le atmosfere tolkieniane e l’eco di nuove fantastiche leggende con una programmazione ricca di magici eventi: Artisti e illustratori che daranno vita a visioni in tempo reale, sotto gli occhi degli ospiti, concerti evocativi, mercatini tematici, incontri con autori, conferenze e storie da ascoltare al chiaro di luna.
Fuochi pirotecnici, giochi di ruolo, arcieri, concerti, mercatini, accampamenti, marionette, musicanti, giullarate e stand gastronomici, oltre ai desk degli illustratori fantasy Davide Romanini, Antonello Venditti, Giacomo Galligani e alla mostra “Il Crepuscolo del Fantasy” di Ivan Cavini, l’illustratore tolkieniano autore del manifesto 2025, che verrà inaugurato in anteprima la sera di venerdì 11 luglio nella imponente Rocca malatestiana.
Nel cuore della Rocca, l’Uovo del Drago attende, silenzioso. Chi ascolterà il suo richiamo? Chi sarà testimone della rinascita di una magia dimenticata?
Rocca di Luna non è solo un evento: è la porta che si apre su ciò che credi impossibile.
Programma
VENERDI’ 11 LUGLIO – Corte della Rocca malatestiana (Ingresso Libero)
Anteprima Rocca di Luna 2025 “L’Uovo del Drago”
Ore 18.30 – Corte della Rocca malatestiana: Il saluto del Sindaco Filippo Sica
Ospiti: Sindaco di San Leo Leonardo Bindi
Presidente Coldiretti Rimini Guido Cardelli Masini Palazzi
Aperitivo
Musiche all’Arpa Celtica a cura di Alice Caradente
Sala Conferenze Rocca Malatestiana – Apertura Mostra Il Crepuscolo del Fantasy di Ivan Cavini
Con illustrazioni originali tratte dalla Terra di Mezzo e dalla saga letteraria Le Cronache del Crepuscolo di Ivan Sgandurra
Ore 20.30 – L’anteprima della Luna Presentazione del libro di Luca Nicoletti “Rappresentazione della Luna”
Ore 21.00 – Poesia Teatrodanza Associazione L’Arbre à Palabres Performance Teatrodanza “Molteplici Voci Gesti e parole in dialogo”
Il Gruppo Tocchi di Danza “Puzzle di Coreografie”
Ore 21.30 Reading di Poesia “L’Intesa con la Luna”
In collaborazione con CasaLuisa – A cura di Pasquale D’Alessio
Partecipano Andrea Angelucci – Daniele Ricci
David Aguzzi – Enzo Travaglini – Erika Gualtieri
Francesco Gabellini – Ivonne Mussoni – Laura Corraducci
Massimiliano Mandorlo – Marco Vitale – Silvana Pierini
In contemporanea
Laboratorio aperto di vimini – L’intreccio delle mani, l’incontro delle parola
Sul terrazzo della Rocca Malatestiana Esplorare la superficie lunare a cura dell’Osservatorio Astronomico Copernico Saludecio
SABATO 12 LUGLIO
Apertura mercatini: Piazzale 2 Giugno – Via XI Febbraio
Per le vie del Borgo:
Animazione dei Musici Erranti, Massimo e Aurelio Tamburino e Trombone.
“The meeting of the waters” di Monica Micheli e Ximena Jaime con arpa celtica e violino (colonne sonore Fantasy)
Dusty Reels duo con Anchise Bolchi al violino e Daniele Zoncheddu chitarra e voce.
Il Respiro del Drago, spettacolo dell’artista del fuoco Monica Farina.
Celtic Folk and Oldtime a cura del Broken duo con violino e banjo.
Di Fili e di Fole, spettacolo di marionette a filo, canzoni e giullarate a cura della compagnia All’inCirco.
Sfilate in costume dei cavalieri di Rohan e degli arcieri di Lòrien.
Il Villaggio degli Hobbit (Piazzetta Palmerini)
Ore 20.30: Simone Mussoni Cantastorie in Storie di Alberi, Animali e altri cari Amici.
Ore 21.15: La Compagnia teatrale di Montefiore Conca “Ok bimbi” in “L’albero delle parole”, un’avventura nel mondo magico del Fantasy.
Chiesa Parrocchiale di San Paolo
Ore 21.30: Concerto Trio Armoniae con Valentina Vanini voce, Francesca Gabrielli flauto, Alice Caradente arpa.
Vittorio Vergani accompagnerà i visitatori alla scoperta dei tesori artistici e spirituali con visite a ciclo continuo.
ROCCA MALATESTIANA
Sala Conferenze
Ore 18.30 – 20.30: Primo Panel – L’uomo nella luna, mito e letteratura: relatori Ferruccio Cortesi e
Carla Iacono Isidoro.
Ore 21.00 – 23.00: Secondo Panel – Memoria e luce, le stelle in Tolkien: relatori Paolo Nardi e Davide
Jacopo Verga.
Corte della Rocca Malatestiana
Ore 18.30 – 24.00: Area Gaming, luogo dedicato al mondo del gioco in cui saranno presenti diversi facilitatori. Un’esperienza di gioco immersiva e divertente, adatta a tutte le età.
Oltre ai noti illustratori Davide Romanini, Antonello Venditti e Giacomo Galligani che disegneranno dal vivo nei loro artist desk, con dediche e sketch su stampe e illustrazioni originali.
Ore 21.00: La Sala dell’Imperatore, cuore pulsante della Rocca Malatestiana, ospiterà il concerto per pianoforte ”Classico Contemporaneo” di Josephine Gajtani.
Terrazzo della Rocca
“Esplorare la superficie lunare” a cura dell’Osservatorio Astronomico Copernico.
Giardino di Lòrien (Via 11 febbraio)
Festa a Corte, esibizione di danze a cura del Gruppo Danza Storica “Ardente Sole” di WKO – A.D.A.
Accampamento degli Arcieri di Lòrien con laboratori e creazione di frecce, a cura di arcieri Apollo Artemide Valconca ASD.
Casine ai piedi della Rocca
Ore 18.30 – 24.00
Laboratori didattici, attività di creazioni artigianali, applicazioni artistiche seguite da un esperto che illustrerà le tecniche per la realizzazione di un manufatto a tema fantasy.
Laboratorio di Pittura Miniature – Laboratorio di Ricamo Fantasy
Angolo dell’Illustratore: mostra di Davide Ranocchini
ARENA RACITI
Corso di Scherma Storica tenuto dalla Sala d’Arme Achille Marozzo. Introduzione al mondo della scherma storica e combattimenti ispirati a brani dalla letteratura epica e mitologica dei grandi autori del ‘900.
Cavalieri di Rohan “Éored of East Mark”, accampamento realizzato da rievocatori storici e curato nei minimi dettagli di stile ed effigi dei cavalieri di Rohan, ispirato all’opera di J.R.R. Tolkien, offre attività didattiche e giochi storici.
Esibizione di tiro con l’arco degli Arcieri di Lòrien.
Ore 20.00 – Iron & Violets propone fantasie celtiche con chitarre, voci, fisarmonica, cajon e armonica.
Ore 22.00: CELTIC CROSSROADS racconta con suoni e ritmi, l’anima autentica dell’Irlanda, tra brughiere pub e oceano. Un concerto emozionante, pieno di vita, tradizione e poesia per danzare fino alle melodie più intime.
DOMENICA 13 LUGLIO
Apertura mercatini: Piazzale 2 Giugno – Via 11 Febbraio
Per le vie del Borgo:
Animazione dei Musici Erranti, Massimo e Aurelio Tamburino e Trombone.
Jimmi & Scots Folk Band trio
Il Respiro del Drago, spettacolo dell’artista del fuoco Monica Farina.
Celtic Folk and Oldtime a cura del Broken duo con violino e banjo.
Kalù Descalso, spettacolo di giocoleria, clown e fuoco.
Di Fili e di Fole, spettacolo di marionette a filo, canzoni e giullarate a cura della compagnia All’inCirco.
Sfilate in costume dei cavalieri di Rohan e degli arcieri di Lòrien.
Il Villaggio degli Hobbit (Piazzetta Palmerini)
Ore 20.30: Simone Mussoni Cantastorie in Storie di Alberi, Animali e altri cari Amici.
Ore 21.15: La Compagnia teatrale di Montefiore Conca Ok bimbi in “L’albero delle parole”, un’avventura nel mondo magico del Fantasy.
Chiesa Parrocchiale di San Paolo
Ore 21.30: Concerto Trio Armoniae con Valentina Vanini voce, Francesca Gabrielli flauto, Alice Caradente arpa.
Vittorio Vergani accompagnerà i visitatori alla scoperta dei tesori artistici e spirituali con visite a ciclo continuo.
ROCCA MALATESTIANA
Sala Conferenze
Ore 18.30 – 20.30: Primo Panel – Nuove pagine tolkeniane, presentazioni librarie con vari autori
Ore 21.00 – 22.30: Secondo Panel – Montefiore e il gaming, relatori vari.
Corte della Rocca Malatestiana
Ore 18.30 – 22.30: Area Gaming, luogo dedicato al mondo del gioco in cui saranno presenti diversi facilitatori. Un’esperienza di gioco immersiva e divertente, adatta a tutte le età.
Oltre ai noti illustratori Davide Romanini, Antonello Venditti e Giacomo Galligani che disegneranno dal vivo nei loro artist desk, con dediche e sketch su stampe e illustrazioni originali.
Ore 21.00: La Sala dell’Imperatore, cuore pulsante della Rocca Malatestiana, ospiterà il concerto per pianoforte ”Classico Contemporaneo” di Josephine Gajtani.
Giardino di Lòrien (Via 11 febbraio)
Festa a Corte, esibizione di danze a cura del Gruppo Danza Storica “Ardente Sole” di WKO – A.D.A.
Accampamento degli Arcieri di Lòrien con laboratori e creazione di frecce, a cura di arcieri Apollo Artemide Valconca ASD.
Casine ai piedi della Rocca
Ore 18.30 – 24.00
Laboratori didattici, attività di creazioni artigianali, applicazioni artistiche seguite da un esperto che illustrerà le tecniche per la realizzazione di un manufatto a tema fantasy.
Laboratorio di Pittura Miniature – Laboratorio di Ricamo Fantasy
Angolo dell’Illustratore: mostra di Davide Ranocchini
ARENA RACITI
Corso di Scherma Storica tenuto dalla Sala d’Arme Achille Marozzo. Introduzione al mondo della scherma storica e combattimenti ispirati a brani dalla letteratura epica e mitologica dei grandi autori del ‘900.
Cavalieri di Rohan “Éored of East Mark”, accampamento realizzato da rievocatori storici e curato nei minimi dettagli di stile ed effigi dei cavalieri di Rohan, ispirato all’opera di J.R.R. Tolkien, offre attività didattiche e giochi storici.
Esibizione di tiro con l’arco degli Arcieri di Lòrien.
Ore 20.00 – Iron & Violets propone fantasie celtiche con chitarre, voci, fisarmonica, cajon e armonica.
Ore 22.00 – OLD GOATS una band irish folk, che ci farà ballare con una fedele trasposizione italiana della tradizione musicale irlandese, per prepararci alla Festa nella Contea con i tanto attesi fuochi d’artificio di Gandalf il Grigio.
Ore 23.00 – INCENDIO DELLA ROCCA CON CASCATA DALLE MURA: spettacolo interattivo di fuochi artificiali della Fonti Pirotecnica… e poi ancora musica.
DOVE MANGIARE
- Osteria “Le minere di Moria” a cura della Proloco (Arena F. Raciti)
- Villaggio di Brea street food (Piazzale 2 giugno)
- Osteria la Contea dei Lunatici (giardino parrocchiale)
- Ristorante il Grillo e Bottega del Cavaliere Ormanno (P.zza della Libertà)
INFORMAZIONI
- Sabato 12 e Domenica 13 luglio 2025 dalle ore 18.30 alle ore 24.00
- Ingresso euro 5,00 (compresa Rocca malatestiana)
Rocca di Luna “L’Uovo del Drago” 32esima edizione è organizzato dal Comune di Montefiore Conca, in collaborazione con Destinazione Turistica Romagna
CONTATTI
Segreteria organizzativa segreteria@roccadiluna.com
Mercatini e Street food Paola Magri 347 368 2371
Comune di Montefiore Conca: +39 0541 980035
Il programma potrebbe subire variazioni, consultare per aggiornamenti il sito roccadiluna.com