La Valconca a passo lento

Estate-nella-Valle-del-Conca

Proprio alle spalle della Riviera di Rimini, nell’entroterra tra Riccione, Misano e Cattolica, c’è un luogo dove puoi riprenderti il tuo tempo.

Pochi minuti d’auto, una curva tra le colline… ed eccola: la Valconca.

Prenditi il tuo tempo, vivi ai tuoi ritmi

Un entroterra che non ha bisogno di rumore per farsi notare.
Un paesaggio che ti permette di rallentare dentro, prima ancora che fuori.
Qui la lentezza non è mancanza di cose da fare. È un modo diverso di farle.
Cammini. Respiri. Osservi. Ti ritrovi.

Trekking in valconca

Se anche tu ami camminare per entrare in connessione

In Valconca si va a piedi per sentire la terra sotto le suole e per seguire il ritmo del paesaggio, non dell’orologio.

Da Montegridolfo partono sentieri che attraversano storia e natura: uliveti antichi, paesaggi rurali e silenzi pieni di senso.

A Montefiore Conca non puoi perderti l’esperienza di guardare il mondo dall’alto della Big Bench e goderti il panorama sulla Rocca con gli occhi di un bambino. Semplicemente.

A Saludecio, ogni passo ti porta verso un castello diverso: Saludecio, Meleto, Cerreto, torri e mura che sembrano uscite da un libro, ma sono lì da tempo.

Due ruote, tanto tempo e un sorriso in tasca

Se la bici è la tua compagna di viaggio, sei nel posto giusto.

Tra le curve di Mondaino e gli sterrati di San Giovanni in Marignano, ogni itinerario è un’avventura con vista.

A San Clemente, segui il Percorso DiVino: colline, vigneti, piccoli saliscendi, e un paesaggio che ti scalda il cuore.

In salita il fiato si accorcia, ma lo sguardo si allunga.
E in fondo, è per questo che pedali.

Escursioni in bicicletta a Morciano di Romagna

A cavallo lungo il fiume, o sotto un bosco che ti rinfresca

In Valconca ci sono maneggi dove puoi salire in sella anche se non sei un esperto.
Lungo il fiume Conca, tra San Giovanni e Morciano, i cavalli camminano tranquilli e ti portano dentro paesaggi che sembrano dipinti.

E se preferisci praticare birdwatching, il Parco Naturale del Conca ti aspetta: oasi di pace e biodiversità, ideale per chi ama osservare, fotografare, lasciarsi sorprendere.

Tra crinali, sorgenti e castelli: ogni passo ha una direzione

A Sassofeltrio, ti consigliamo di imboccare il Sentiero delle Acque Sulfuree di Valle Sant’Anastasio: paesaggi aperti, aria buona e panorami che spaziano dal Montefeltro al mare, sotto lo sguardo azzurro di San Marino.

Più a sud, la Riserva Naturale di Onferno è oggi Patrimonio UNESCO: una natura aspra e autentica, dove ogni sentiero è un incontro con l’essenziale.

E se ami i boschi, quello di Albereto, a Montescudo Monte Colombo, è pronto a farti sentire piccolo sotto le querce e grande nei pensieri.

La Valconca è per te, se…

… ti piace camminare senza fretta
… ti incanti davanti a un panorama e non lo fotografi subito
… ti affezioni ai luoghi veri, quelli che non ti chiedono niente ma ti lasciano tanto
… senti che una pedalata può diventare una meditazione
… credi che ogni tanto, per andare avanti, serve fermarsi

Credits:

  • Foto dell’Associazione del Sentiero delle Acque Sulfuree di Valle-Sant’Anastasio di Sassofeltrio

Scopri gli itinerari slow della Valconca

Trekking in Valconca

Attività all’aria aperta

La Rocca di Montefiore Conca - vista notturna

Borghi e castelli